Traduzione di documenti immediata, precisa e sicura

Si dovrebbe presumere che un modello di IA per finalità generali che raggiunge la soglia applicabile per le capacità di impatto elevato sia un modello di IA per finalità generali con rischio sistemico. Il fornitore dovrebbe informare l'ufficio per l'IA al più tardi due settimane dopo che i requisiti sono soddisfatti o quando viene a conoscenza del fatto che un modello di IA per finalità generali soddisferà i requisiti che portano alla suddetta presunzione. Questo assume particolare rilevanza in relazione alla soglia di operazioni in virgola mobile, dato che l'addestramento dei modelli di IA per finalità generali richiede una pianificazione considerevole, comprensiva dell'assegnazione anticipata delle risorse di calcolo, cosicché i fornitori di modelli di IA per finalità generali siano in grado di sapere se il loro modello può raggiungere la soglia prima della conclusione dell'addestramento. Nel contesto di tale notifica, il fornitore dovrebbe essere in grado di dimostrare che, a causa delle sue caratteristiche specifiche, un modello di IA per finalità generali non presenta eccezionalmente rischi sistemici e che, pertanto, non dovrebbe essere classificato come modello di IA per finalità generali con rischi sistemici. Si tratta di informazioni utili all'ufficio per l'IA per anticipare l'immissione sul mercato di modelli di IA per finalità generali con rischi sistemici e i fornitori possono iniziare a dialogare con l'ufficio per l'IA sin dalle prime fasi.

Elementi chiave degli ordini di servizio:


E ciò che molti decisori stentano a saper fare in uno scenario complesso è distinguere le informazioni scientifiche da quelle pseudoscientifiche. La “pseudoscienza” diffonde conoscenze non provate e non verificabili, avvalendosi di un linguaggio scientifico, utilizzando anche autori dotati di competenze scientifiche. Spesso fa leva sull’illusione di “aprire gli occhi” sulla realtà vera, quella che la scienza “ufficiale” nasconde. Le informazioni sul metodo Stamina diffuse dal signor Vannoni non erano solo antiscientifiche, erano soprattutto pseudoscientifiche. Come tutte le informazioni di questa natura, a distanza di tempo ci fanno sorridere, ma leggere ciò che sostengono oggi i vari comitati contro i vaccini non è così ridicolo proprio perché i fautori di queste tesi usano il linguaggio scientifico, senza sottoporsi a una seria verifica. Come assicurate un trasferimento preciso di informazioni scientifiche tra lingue?

Quali servizi offre Studio Ati

In particolare, al fine di garantire la parità di partecipazione alla preparazione degli atti delegati, il Parlamento europeo e il Consiglio ricevono tutti i documenti contemporaneamente agli esperti degli Stati membri, e i loro esperti hanno sistematicamente accesso alle riunioni dei gruppi di esperti della Commissione incaricati della preparazione di tali atti delegati. I fornitori di modelli di IA per finalità generali con rischi sistemici dovrebbero valutare e attenuare i possibili rischi sistemici. Inoltre, i fornitori dovrebbero garantire un livello adeguato di protezione della cibersicurezza per il modello e la sua infrastruttura fisica, se del caso, lungo l'intero ciclo di vita del modello. La protezione della cibersicurezza connessa ai rischi sistemici associati a uso doloso o attacchi dovrebbe tenere debitamente in considerazione model leakage accidentali, rilasci non autorizzati, elusioni delle misure di sicurezza, nonché la difesa contro gli attacchi informatici, l'accesso non autorizzato o il furto di modelli. Tale protezione potrebbe essere facilitata mettendo al sicuro pesi, algoritmi, server e set di dati relativi al modello, ad esempio attraverso misure di sicurezza operativa per la sicurezza delle informazioni, politiche specifiche in materia di cibersicurezza, soluzioni tecniche e consolidate appropriate e controlli dell'accesso informatico e fisico, che siano adeguati alle circostanze pertinenti e ai rischi connessi. L'uso del sistema di identificazione biometrica remota «in tempo reale» in spazi accessibili al pubblico dovrebbe essere autorizzato solo se l'autorità di contrasto pertinente ha completato una valutazione d'impatto sui diritti fondamentali e, salvo disposizione contraria del presente regolamento, ha registrato il sistema nella banca dati di cui al presente regolamento. Cerca parole e frasi nei nostri dizionari bilingue completi e affidabili o consulta miliardi di traduzioni online. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta. Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare. A conclusione della trattazione, occorre rilevare, peraltro, che nel verbale della seduta plenaria, l’EDPB ha sottolineato l’importanza della rapida finalizzazione delle Linee guida, evidenziando che la Commissione europea – successivamente all’adozione della versione finale del documento – si occuperà di predisporre uno specifico set di Clausole Contrattuali Standard (SCC) riguardanti i trasferimenti a importatori soggetti all’art. Il fornitore del modello di IA per finalità generali in questione o il suo rappresentante fornisce le informazioni richieste. Nel caso di persone giuridiche, società o imprese, o qualora il fornitore non abbia personalità giuridica, le persone autorizzate a rappresentarle per legge o in virtù del loro statuto forniscono le informazioni richieste per conto del fornitore del modello di IA per finalità generali in questione. Gli avvocati debitamente incaricati possono fornire le informazioni per conto dei loro clienti. In cooperazione con i pertinenti portatori di interessi, la Commissione e gli Stati membri dovrebbero agevolare l'elaborazione di codici di condotta volontari per migliorare l'alfabetizzazione in materia di IA tra le persone che si occupano di sviluppo, funzionamento e uso dell'IA. Su richiesta del fornitore o del potenziale fornitore del sistema di IA, l'autorità competente fornisce una prova scritta delle attività svolte con successo nello spazio di sperimentazione. L'autorità competente fornisce inoltre una relazione di uscita che illustra in dettaglio le attività svolte nello spazio di sperimentazione e i relativi risultati e le conclusioni dell'apprendimento. I fornitori possono utilizzare tale documentazione per dimostrare la loro conformità al presente regolamento attraverso la procedura di valutazione della conformità o le pertinenti attività di vigilanza del mercato. A tale riguardo, la relazione di uscita e la prova scritta fornite dall'autorità nazionale competente sono prese favorevolmente in considerazione dalle autorità di vigilanza del mercato e dagli organismi notificati, al fine di accelerare le procedure di valutazione della conformità in misura ragionevole. Le autorità nazionali destinatarie e le istituzioni, gli organi e gli organismi dell'Unione che si avvalgono di tali output nell'Unione, restano responsabili di garantire che il loro utilizzo sia conforme al diritto dell'Unione. In caso di revisione di tali accordi internazionali o di conclusione di nuovi accordi internazionali in futuro, le parti contraenti dovrebbero adoperarsi quanto più possibile per allineare tali accordi ai requisiti del presente regolamento. La nozione di modelli di IA per finalità generali dovrebbe essere chiaramente definita e distinta dalla nozione di sistemi di IA per consentire la certezza del diritto. La definizione dovrebbe basarsi sulle principali caratteristiche funzionali di un modello di IA per finalità generali, in particolare la generalità e la capacità di svolgere con competenza un'ampia gamma di compiti distinti. Questi modelli sono solitamente addestrati su grandi quantità di dati con diversi metodi, come l'apprendimento autosupervisionato, non supervisionato o per rinforzo. I modelli di IA per finalità generali possono essere immessi sul mercato in vari modi, tra cui biblioteche, interfacce di programmazione delle applicazioni (API), download diretto o copia fisica. L’articolo 2103 del Codice civile spiega quando il trasferimento è illegittimo. Partiamo col definire il concetto di trasferimento. Tale è solo lo spostamento «ad altra unità produttiva». Quando invece l’unità produttiva resta la stessa, anche se geograficamente ubicata in un altro luogo, non si può parlare di vero e proprio «trasferimento» e, dunque, il lavoratore non può opporre alcuna resistenza alla decisione del datore di spostarlo in una differente sede. [fonte] Il volume si prefigge di definire il concetto di Intercomprensione e delle sue principali ricadute scientifiche e didattiche in Italia e in ambito internazionale. Nella prima parte, ipotizzando che la didattica dell’IC si configuri come un vero e proprio campo, con forze in gioco, interessi, attori, capitali culturali e simbolici peculiari, gli autori si interrogano sulle trasformazioni che l’azione educativa subisce nel passaggio dal tradizionale binomio lingua madre-lingua straniera alla presenza di più lingue in simultanea. A questo scopo sono state utilizzate le categorie educative già elaborate da Robert Galisson per descrivere un modello concettuale di riferimento della Didattica generale delle lingue-culture, che contempla un livello macro-istituzionale, un livello istituzionale locale, l’oggetto di insegnamento, con le discipline scientifiche di riferimento e gli attori della situazione di apprendimento-insegnamento. Si analizzano poi alcuni documenti europei che negli ultimi anni hanno promosso un’educazione plurilingue, e le loro eventuali ricadute sulle politiche educative dei diversi paesi europei; si offre infine una rassegna delle diverse definizioni di IC in ambito didattico, la cui molteplicità da una parte rivela il fatto che si tratta di un concetto ancora in via di stabilizzazione, dall’altra testimonia della sua produttività. La prima parte si conclude con una riflessione sui principi di tensione (Dahlet, 2008) generati dal plurilinguismo, sia individuale sia sociale e sul ruolo che le istituzioni educative possono (o piuttosto devono) svolgere per difendere i diritti linguistici di tutti, promuovendo così la coesione e l’integrazione sociale (Byram & Beacco, 2003). Se il sistema di IA è conforme ai requisiti di cui al capo III, sezione 2, l'organismo notificato deve rilasciare un certificato di valutazione della documentazione tecnica dell'Unione. Sulla base dei risultati, la relazione è corredata, se del caso, di una proposta di modifica del presente regolamento. Le relazioni sono rese pubbliche. https://telegra.ph/Come-ottenere-la-traduzione-su-Zoom-durante-una-riunione-03-13 La Commissione valuta la necessità di modificare l'elenco stabilito nell’allegato III e l'elenco di pratiche di IA vietate di cui all'articolo 5 una volta all'anno dopo l'entrata in vigore del presente regolamento e fino al termine del periodo della delega di potere di cui all'articolo 97. La Commissione trasmette i risultati della valutazione al Parlamento europeo e al Consiglio.